Portico di Loreto - Spoleto.

L’intervento di restauro e consolidamento del Monumento ha previsto un intervento globale sull’intera struttura del complesso caratterizzato da carenze strutturali evidenziate da un preesistente cedimento fondale prima del terremoto e da lesioni alle volte dopo il sisma.

Il complesso lungo 333 metri caratterizzato dalla presenza di ottantadue colonne e ottantuno volte si trova inoltre lungo la strada che porta all’ospedale con addossati tutti i servizi, con presenza di cavidotto per l’adduzione di acqua, gas e luce privati per il plesso ospedaliero. L’intervento nel suo complesso ha dovuto tener conto, dell’ubicazione del Monumento e quindi delle possibilità di agire nel rispetto dell’ambiente circostante, dei saggi effettuati sulle prime tre campate che hanno permesso di identificare il sistema strutturale (presenza di catene alla base degli archi e a livello fondale, volte a crociera in pietra staccate e copertura asimmetrica che appoggi sulle volte in muratura spingente e non solidale alla muratura con una sportodi gronda sul fronte strada di circa 1,70 metri. Inoltre il complesso presenta delle zona affrescate in cima alle colonne.

L’intervento ha previsto un intervento generalizzato su tutte le volte consolidamento le mediante fibre aramidiche, ma aggiungendo anche un presidio metallico mettendo un sistema di capriate in ferro e tiranti incrociati tra il tetto e la volta tale da assorbire spinte sismiche. La copertura in legno è stata appoggiata su capriate in ferro, mentre alla base degli appoggi delle volte le catene sono state ripristinate nella loro efficienza. Inoltre il cordolo metallico inserito per tutta la lunghezza del portico e stato ancorato alla muratura con perfori armati della lunghezza di due metri in corrispondenza delle colonne. Il cedimento fondale che interessava 40 volte è stato risolto dal lato opposto della strada mettendo in opera pali e tiranti.

Il primo intervento è stato caratterizzato da una variante. Nella seconda parte è stato effettuato il completamento dell’intervento strutturale.

Committente Accordo di programma tra Soprintendenza i BB.CC. dell'Umbria e Comune di Spoleto – Direzione P.A.T.
Anno di inizio e fine incarico 2002-2005
Titolo dell'opera Consolidamento e restauro del Portico di Loreto – Viale Loreto – Spoleto
Tipologia di incarico Progettazione, Direzione Lavori e Coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione
Ingegnere Giuseppe Scatolini